Nottola di Minerva
  • Blog delle lezioni
  • LABORATORI E PRATICHE PHILO WEB
  • CHI SONO - CONTATTI
  • DIDATTICA WEB - RISORSE
  • LINK UTILI / FONTI
  • Blog delle lezioni
  • LABORATORI E PRATICHE PHILO WEB
  • CHI SONO - CONTATTI
  • DIDATTICA WEB - RISORSE
  • LINK UTILI / FONTI

LABORATORI    PHI LO   WEB

Foto

LE PRATICHE FILOSOFICHE

I laboratori di filosofia nascono come percorso formativo-esperienziale rivolto a diverse fasce d'età, dai bambini, agli adolescenti fino agli adulti, con l’intento di costruire un lavoro comune in divenire, finalizzato a valorizzare il potenziale motivazionale, cognitivo, emozionale, introspettivo e relazionale. Grazia all'utilizzo di diverse metodiche di pratica filosofica, dal dialogo socratico alla filosofia dell'immaginazione, della riflessione critica all'educazione sentimentale, la sperimentazione del percorso messo in atto apre e potenzia la visione personale e la ricerca comune di possibili nuovi e differenti modelli di lettura della realtà nella sua complessità.
La proposta tiene conto della specifica realtà del contesto cui si inserisce, del clima, della cultura e delle dinamiche di chi si attinge a partecipare, muovendo verso: 
  • una prospettiva di ampliamento della persona in cui la dimensione soggettiva si dispiega e contestualizza nella co-costruzione sociale delle idee e nella responsabilità condivisa delle azioni;
  • una forte valenza motivazionale implicita nell’educare al confronto, a coltivare in modo fecondo il dubbio, ad insistere nella riflessione razionale e nella conoscenza di sé
Il Laboratorio di filosofia non si prefigge l’insegnamento della filosofia ma l’attivazione e la promozione di processi di riflessione e consapevolezza. La filosofia diventa un metodo e un’attività di pensiero che utilizza il linguaggio quotidiano e lo raffina in modo tale da renderlo capace di dare un senso al mondo e all’uomo. L’attività muove dal presupposto che il pensiero filosofico non appartiene solo agli esperti del settore ma, poiché si basa sull’interrogare di se stessi e il proprio abitare questo mondo, a tutti coloro che sono disponibili a meravigliarsi di fronte al senso dell'umano. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photo used under Creative Commons from danieleloreto